
Un Appello per un Calcio più Corretto e Rispettoso
Per dirigenti e giocatori
Ai Presidenti e ai Giocatori di tutte le Squadre
dei campionati XFIVE
Oggetto: Un Appello per un Calcio più Corretto e Rispettoso
Egregi Signori,
Come associazione ci rivolgiamo a voi in un momento in cui è fondamentale riflettere sul clima che si respira all’interno del nostro campionato.
Siamo consapevoli delle conseguenze sportive, umane e legali che possono derivare da comportamenti violenti e scorretti durante le partite. Aggressioni, insulti, minacce non solo macchiano l'immagine del calcio, ma possono portare a sanzioni sportive e, nei casi più gravi, a procedimenti penali.
Sottolineiamo l'importanza del rispetto reciproco e della gestione delle emozioni all'interno di un contesto sportivo. L'aggressività, se non incanalata correttamente, può sfociare in comportamenti impulsivi e dannosi, sia per chi li attua che per chi ne è vittima. Il calcio, come ogni altro sport, dovrebbe essere un veicolo di crescita personale e sociale, un luogo dove imparare a collaborare, a rispettare le regole e a gestire le sconfitte.
È inammissibile che atti incresciosi e violenti continuino a caratterizzare le nostre partite. Chiediamo a tutti voi, presidenti e giocatori, di fare la vostra parte per creare un ambiente sano e sicuro per tutti.
Ai presidenti chiediamo di:
Educare i propri atleti, condannando ogni forma di violenza verbale e fisica.
Sanzionare i comportamenti scorretti: applicare rigorosamente i regolamenti interni e collaborare con le autorità competenti per perseguire i responsabili di atti illeciti.
Valutare bene chi tesserare ed eventualmente evitare di tesserare atleti che non rispettano le basilari regole civili e sportive
Creare un clima di fair play: organizzare iniziative che promuovano lo spirito sportivo e il rispetto dell'avversario.
Ai giocatori chiediamo di:
Essere dei modelli: dare l'esempio ai giovani e dimostrare che il calcio può essere uno sport pulito e appassionante specialmente in un ambito amatoriale
Gestire le emozioni: imparare a controllare la rabbia e la frustrazione, evitando di reagire in modo impulsivo.
Rispettare gli avversari: riconoscere i loro meriti e competere lealmente.
Invitiamo tutti a riflettere sul valore dello sport e sull'importanza di praticarlo nel rispetto delle regole e degli altri. Solo così potremo garantire un futuro migliore per il nostro campionato.
Rispettiamo anche gli arbitri per il loro ruolo delicato e mai semplice, una figura determinante per lo svolgimento di una manifestazione.
Come tutti quanti anche loro possono sbagliare nel loro ruolo ma non per questo e' giustificabile un comportamento aggressivo a parole nei loro confronti
Rimaniamo a disposizione per ogni cosa per poter garantire piu' serenità prima, durante e dopo le partite e solo con il Vostro aiuto da dirigenti e giocatori si puo' arrivare a svolgere i campionati regolari.
Oltre al nostro impegno quotidiano e' necessaria anche la Vostra azione di prevenzione.
Con l'augurio di un campionato all'insegna del fair play.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------